Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. OK Scopri di più
questa pagina è stata letta 64353 volte. Condividila se ti è utile:
"OK, entro l'anno apriremo il nostro canale YouTube!": è quello che qui in redazione ci ripetiamo ogni anno! Prima o poi verrà quel giorno...
I video sono i media più apprezzati dagli utenti dei social e, quando si dice video, oggi si va inevitabilmente a pensare a YouTube e Facebook.
Ma come fare a realizzare video per YouTube e Facebook? Di quale attrezzatura (e quindi budget) abbiamo bisogno? Proviamo a rispondere a queste domande.
ATTENZIONE: quelli che seguiranno sono una serie di consigli indirizzati a chi abbia intenzione di realizzare video semi-professionali su YouTube. Non vogliamo presentare la migliore attrezzatura per lo YouTuber in assoluto (questa richiederebbe un investimento economico piuttosto impegnativo), ma dare dei buoni consigli, a chi, senza troppo budget voglia percorrere questa strada senza sprecare denaro inutilmente. Ci siamo dati un limite massimo di 500 €, ma per iniziare è possibile spendere meno.
Non occorre molto per allestire un buon set video per
Indice
Videocamera per YouTube
Chiediamoci quindi: cosa usano gli YouTuber per registrare? Cosa fa realmente fa la differenza?
Per fortuna non occorre una cifra spropositata per ottenere un risultato semi-professionale e quel che è più interessante è che con una spesa sostenibile è possible ottenere una qualità video ben superiore alla media.
Già, il punto fondamentale è questo: non pretendiamo di realizzare una produzione hollywoodiana, ma vogliamo elevarci da quella fetta di filmati "troppo amatoriali".
Partiamo dalla videocamera o fotocamera per fare video su YouTube, tassello fondamentale. Obiettivo di questo articolo è ottenere un set per le registrazioni il più economico possibile, perciò stiamo cercando una videocamera YouTube dall'ottimo rapporto qualità / prezzo. Ecco allora che alle tanto acclamate e più professionali reflex preferiamo una actioncam. Perché questa scelta? Si, è vero, con una reflex potremmo puntare ad un risultato finale migliore, ma vi assicuro che la differenza non la fa tanto la videocamera...
Videocamera YouTube Xiaomi Yi 4K+ su Amazon.it
Actioncam abbiamo detto, si, ma quale? Anche qui il rischio è di spendere cifre importanti, direi spropositate per l'obiettivo che ci siamo prefissi, quindi consigliamo senza troppi giri di parole la Xiamo Yi 4K+.
Ecco i principali motivi di questa scelta:
1- ottimo rapporto qualità prezzo (sensore Sony per video sino a 4K)
2- pratico schermo touchscreen LCD sul retro (molto pratico, te ne accirgerai ripresa dopo ripresa!)
3- uscita microfono esterno, ne parleremo tra poco...
4- vite standard da fotocamera (le consente di essere utilizzata con i più comuni accessori da reflex).
Pensando ai video si è soliti dare maggiore importanza alla videocamera, in realtà quello che fa la differenza nella realizzazione di video YouTube e Facebook è il microfono! Quindi, alla domanda cosa usano gli youtuber per registrare? La risposta migliore, anche se pare poco sensata, è "un buon microfono!"
Ed eccolo un buon microfono esterno per riprendere video da caricare su YouTube: il Rode VideoMic Go.
Essenzialmente esistono due tipologie di microfoni: a clip oppure a fucile. Ci sentiamo di consigliare questi ultimi per praticità, consentono di registrare audio nel raggio di 3 metri circa lasciandoci una certa libertà e permettendoci di non interessarci di cavi e loro posizionamento.
Il Rode VideoMic Go è un microfono direzionale per fotocamere DSLR e videocamere da connettere alla nostra Xiamo Yi 4K+ con un piccolo adattatore come questo. E' molto leggero (solo 73 gr) ed è dotato di un cavo estendibile sino a 35 cm.
Rode, è una delle migliori marche sul mercato.
Microfono direzionale Rode VideoMic Go per Fotocamere DSLR e Videocamere su Amazon.it
Alternativa a questo, segnaliamo anche (sempre di Rode) il Rode VideoMicro direzionale compatto: ottima qualità audio, prezzo in linea con il microfono precedente, ma dimensioni più contenute. Valuta in base all'offerta che trovi nel momento dell'acquisto.
Rode VideoMicro direzionale compatto su Amazon.it
In ultimo, per gli amanti dei microfoni a clip, segnaliamo questo Boya BY-M1 Lavalier: ottimo microfono a clip, dotato di un filo sufficientemente lungo (6 metri) da potersi muovere nell'ambiente di registrazione piuttosto agevolmente. E' un microfono a condensatore omnidirezionale e nella confezione troviamo anche un supporto antivento in gommapiuma. Personalmente preferisco i microfoni "da camera", ma mi sembrava corretto segnalare anche un microfono a clip di qualità.
Boya Microfono BY-M1 Lavalier su Amazon.it
Fino a qui abbiamo il nostro set base per registrare video per YouTube e Facebook. Diamo ancora un paio di consigli.
Mettendo in ordine di importanza l'attrezzatura dello YouTuber abbiamo (a parimerito) videocamera e microfono, volendo aggiungere un tocco in più ci sentiamo di inserire, come terza voce, l'illuminazione.
Dopo l'audio, l'aspetto più sottovalutato nelle riprese per video amatoriali è la luce. Troppa luce o troppo poca luce non porta a buoni risultati. I puristi della registrazione video diranno che le fonti di illuminazione devono essere 3, noi vi consigliamo questo ring light per video ottimo per la vostra illuminazione del set video.
Ring light per illuminare un set video su Amazon.it
La forma ad anello consente di evitare ombre ed inoltre sarà possibile posizionare la camera nel mezzo dell'anello, il punto migliore per le riprese.
In confenzione troverai una borsa per il trasporto, ma non un treppiedi per posizionarlo (purtroppo). Treppiedi che potrebbe tornare utile anche per il posizionamento della actioncam, ma di questo parleremo in chiusura.
Per la sezione luci, segnaliamo anche questo economico accessorio Aukey. Non farti ingannare dal prezzo o dalla strana forma, Selfie Ring Light è dotato di ben 48 luci a LED. Selfie Ring? Si hai letto bene, lo si applica allo smartphone e lo indichiamo nel caso non fossimo riusciti a convincerti e tu voglia sperimentare la registrazione dei primi vide YouTube con uno smartphone: almeno una luce un poco più "strutturata" è veramente il minimo indispensabile da cui partire.
AUKEY Selfie Ring Light un set video su Amazon.it
Come anticipato, senza troppi indugi, puntiamo ad un paio di treppiedi leggeri ed economici, come questo.
Estensibile fino a 1,52 m è adatto a videocamere, fotocamere, actioncam con peso massimo di 3 kilogrammi.
Chiuso ha un'altezza di 63,5 cm, aperto di 1,52 m. Il peso è di 1,36 kg compresa la custodia.
La testina è a 3 vie ed è inoltre dotato di due livelle a bolla per meglio orientare gli apparecchi.
Treppiede leggero estensibile fino a 1,52 m su Amazon.it
Si conclude qui il nostro primo set up per registrare video YouTube con una spesa inferiore ai 500 €. Proponiamo qui di seguito una "seconda soluzione", questa volta ricorrendo ad una reflex, pur rimanendo nella spesa complessiva di 500 €.
E se ad una action camera preferissimo una reflex? Si, una reflex con ottiche intercambiabili che ci permetta una maggiore flessibilità anche in ambito fotografico.
Ecco che grazie ad un commento (grazie Marco!) possiamo fornire qualche spunto in più, pur rimanendo nell'obiettivo iniziare di acquistare la migliore attrezzatura per fare video su YouTube con una spesa inferiore ai 500 €.
Partiamo nuovamente dalla videocamera per video YouTube, in questo caso una reflex Canon EOS 4000D.
Reflex YouTube Canon EOS 4000D su Amazon.it
Registra in Full HD con un sensore da 18 MegaPixel ed è tra l'altro dotata di connessione WiFi, per trasferire velocemente i nostri video sul PC. Grazie agli obiettivi intercambiabili con una reflex avremo modo di operare più scelte e avremo anche una macchina con un comparto fotografico di tutto rispetto, oltre che "migliorabile" nel tempo.
MA (si, c'è un ma) la Canon EOS 4000D non è dotata di ingresso per microfono esterno, il che ci porta ad utilizzare un microfono secondario e, in fase di post-produzione, abbinare il video all'audio registrato tramite questo microfono. La spesa (anche in termini di tempo) vale la candela? Si se vogliamo puntare verso un prodotto finito (il nostro video) di maggiore qualità rispetto alla registrazione tramite action cam.
Ecco quindi il Tascam DR-05 V2, uno dei migliori registratori audio sul mercato. E' un registratore stereo di alto livello, al quale consigliamo di abbinare il solito microfono a clip a condensatore Boya Microfono BY-M1.
Registratore audio Tascam DR-05 V2 su Amazon.it
Come già anticipato, registrare video per YouTube con reflex e microfono esterno separato richiede un maggiore sforzo (ci riferiamo appunto alla fase di post produzione dove dovremo necessariamente unire traccia audio e video), ma il nostro video avrà una qualità maggiore rispetto a quanto possiamo ottenere con la prima soluzione con action cam. Tutto sta a quanto vogliamo impegnarci e quanta cura vogliamo dedicare al nostro canale YouTube.
Se il budget lo consente inoltre possiamo rivolgerci ad un treppiedi come il Neewer in lega di alluminio e testa a sfera orientabile a 360°. La lega di alluminio rende questo treppiedi per reflex leggero, la testa fluida è ideale proprio per le riprese video.
Vogliamo migliorare anche l'illuminazione? Occorrerà più spazio nella nostra sala di registrazione, ma una soluzione a doppia lampada come questa di GEEKOTO è, per rapporto qualità prezzo, uno dei migliori kit sul mercato.
Set luci registrazione video YouTube GEEKOTO su Amazon.it
Speriamo che questa guida ti sia stata utile e che ora ti sia più chiaro cosa serve per fare lo YouTuber: quando inaugurerai il tuo canale YouTube ricordati di segnalarcelo! :) Sopratutto se ti sei trovato nella situazione di dover scegliere tra più videocamere per YouTube, scrivici e facci sapere la tua opinione!
Vuoi conoscere offerte e promozioni dal mondo dell'hardware e dell'hitech?
Iscritivi al Nostro canale Telegram telegram.me/RiparaIlMioPCcom
Se l'articolo ti è stato utile, condividilo:
Valutazione 4.77 / 5 da 57 lettori
Valuta l'articolo:
Hai dubbi o domande?
Non esistare a scriverci, siamo rapidi nelle risposte!
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Ottimi video per YouTube con la Canon EOS M100 avrei preferito però una camera con ingresso per microfono esterno, per abbinarci un Rode (come descritto nell'articolo). Dipende molto dall'uso che vorrai farci. :)
In risposta a
Un visitatore il 22/03/2019 ha scritto:
Ciao, ho appena acquistato una mirrorless Canon M100 che ne pensate per i video?
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Ciao la Sony DSC-RX100 è tra le migliori compatte sul mercato, ottima per le foto quanto per video, tanto che è molto apprezzata anche dagli YouTuber. Ti darà grandi soddisfazioni, ma occorre fare qualche precisazione. La Sony DSC-RX100 Mark 1 (prima versione) è sul mercato da qualche anno e data la bontà del prodotto, mantiene un prezzo d'acquisto ancora superiore ai 300 €. L'intento del nostro articolo è di proporre una soluzione adatta a chi voglia provare a registrare video per YouTube con una qualità superiore alla media, ma allo stesso tempo spendendo il meno possibile. Se parliamo delle versioni successive della DSC-RX100 va considerato che la Mark 5 (dotata tra l'altro di schermo orientabile in modo da vedersi mentre ci si riprente) ha un costo d'acquisto intorno ai 900 €, ben oltre il budget che ci siamo dati per tutta l'attrezzatura.
In risposta a
Un visitatore il 23/03/2018 ha scritto:
Cosa ne dite della Sony DSC RX100? Vorrei usare questa fotocamera per YouTube e registrare i primi video.
Lo staff di RiparaIlMioPC.com ha risposto:
Ciao Marco, mi dispiace molto per l'inconveniente! Credo ci sia stato qualche problema con il collegamento al prodotto: la YI 4K Action Camera 4K supporta microfoni esterni con un adattatore questo adattatore. Correggo subito l'articolo e approfondisco meglio la questione. Ti ringrazio per il commento che sarà utile ad altri, ma soprattutto a noi! Anzi, se ti va sentiamoci via mail a help@riparailmiopc.com
In risposta a
Un visitatore il 07/12/2017 ha scritto:
Fidandomi dell'articolo - che ho trovato tra i più completi nella ricerca svolta online - ho acquistato il materiale consigliato. Peccato che la camera non abbia l'uscita per il microfono esterno, diversamente da come presentato. Inutile farvi presente il mio disappunto nello scoprire questo spiacevole inconveniente. Vi invito a controllare meglio le specifiche dei prodotti presentati. Saluti. Marco
Tutti i marchi, i loghi citati in questa e nelle altre pagine del nostro sito appartengono ai legittimi proprietari.
© 2008 - 2023 RiparaIlMioPC.com | Tutti i diritti riservati
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità o cadenza prefissata. Non può quindi essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
Questo sito web potrebbe ricevere una commissione sull'acquisto effettuato a parire di link presenti all'iterno delle pagine del sito stesso, dato che partecipa al programma associati di Amazon Services LLC